In un’epoca in cui l’innovazione è il motore della crescita economica, comprendere le opportunità di finanziamento disponibili è determinante per le piccole e medie imprese. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, ha organizzato un evento formativo online che si propone di fare proprio questo: fornire conoscenze e strumenti per accedere ai finanziamenti europei attraverso il programma Horizon Europe e il Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC).
L’evento gratuito si terrà il 30 Gennaio 2024, dalle 15:30 alle 18:30, sulla piattaforma ADCEC Tre Venezie (Moodle).
Il programma inizierà con i saluti e la presentazione da parte della commercialista Barbara Marazzi, Presidente della Commissione per lo sviluppo dei rapporti con l’estero dell’ODCEC di Treviso. Il suo intervento mira a stabilire il contesto dell’evento e a sottolineare l’importanza dell’internazionalizzazione per le imprese italiane.
Il fascicolo professionale
Seguirà l’intervento di Antonio Fortarezza, Dottore Commercialista in Milano e direttore del comitato scientifico di Veda Formazione. Il suo focus sarà sulla corretta formazione del fascicolo professionale e sugli accorgimenti che i professionisti devono adottare per una corretta identificazione delle parti.
Introduzione all’EIC e Opportunità di Finanziamento
Marco Rubinato, Senior Project Advisor presso European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA), introdurrà l’European Innovation Council, esaminando le varie opportunità di finanziamento dedicate alle PMI e alle start-up.
Analisi degli Strumenti EIC
Alessia Rotolo, membro del Horizon Europe competence team, approfondirà gli strumenti specifici dell’EIC:
EIC Pathfinder: per la ricerca avanzata innovativa e lo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie.
EIC Transition: per convalidare tecnologie innovative in laboratorio e in ambienti applicativi rilevanti.
EIC Accelerator: per sostenere singole aziende (PMI, start-up, spin-out e in casi eccezionali small mid-cap) al fine di portare le loro innovazioni dirompenti sul mercato.
Un’opportunità per le PMI e i consulenti
L’evento rappresenta un’occasione unica per le PMI e gli imprenditori che desiderano espandere le loro attività e innovare. Partecipare significa non solo acquisire informazioni vitali sui finanziamenti disponibili, ma anche connettersi con esperti del settore e costruire una rete di contatti professionali.
Un evento formativo realizzato con il sostegno di. CentroMarca Banca, Veda, Viva, SCP Sistemi, Visura, Datev Koinos, Data Services
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate attraverso il sito Formazione Commercialisti.