Produzione di acciaio, prospettive incerte a breve per prodotti lunghi e piani

Le valutazioni di siderweb sulle tendenze del mercato italiano.

0
77
Produzione di acciaio acciaio inox

I risultati dei principali settori di produzione di acciaio in Italia e lo trasformano sono state positive a luglio 2024 rispetto a luglio 2023, con l’eccezione del settore auto che si è attestato su valori più bassi. Nei primi sette mesi dell’anno, invece, sempre secondo gli ultimi dati Istat elaborati dall’Ufficio studi siderweb, sono state osservate tre tendenze: le performance delle costruzioni sono state su livelli superiori all’anno precedente, incoraggiate da bonus edilizi che hanno portato a forti investimenti cui stanno subentrando gli investimenti infrastrutturali; la meccanica ha fatto segnare cali del 2,5-2,9%; la flessione dell’automotive è stata molto più significativa, superiore al 10%.

Sempre a luglio, i livelli produttivi dei comparti nazionali di produzione di acciaio come la fabbricazione di tubi e di altri prodotti della prima trasformazione sono aumentati rispetto allo stesso mese del 2023.

La produzione di acciaio grezzo italiana è calata nei primi 8 mesi del 2024 del 5,2%, fermandosi a 13,2 milioni di tonnellate secondo i dati di Federacciai. Tuttavia, ha sottolineato il responsabile dell’Ufficio studi siderweb, Stefano Ferrari, l’andamento della produzione di acciai lunghi è stato diverso negli ultimi mesi rispetto a quello della produzione di piani: «tra maggio/giugno 2023 e la fine dello stesso anno, la curva della produzione di piani era stata molto più dinamica e forte di quella dell’output di lunghi. Poi il trend si è invertito e la curva dei lunghi è rimasta costantemente più in alto». Si può dire quindi che «almeno una parte della produzione italiana stia vivendo un momento di ripresa».

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie di “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/diarioditalia

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/diarioditalia

Facebook

https://www.facebook.com/diarioditalia

© Riproduzione Riservata