Nuovo polo del credito a sostegno di professionisti e Mpmi

Al via la fusione tra Confidi Systema! e Fidiprof di Confprofessioni.

0
83
Nuovo polo del credito
Davide Galli (a sx) con Ezio Maria Reggiani.

Al via la fusione tra Confidi Systema! e Fidiprof di Confprofessioni.

Fidiprof, l’unico confidi specializzato nel supporto creditizio e finanziario ai professionisti, si è fuso per incorporazione in Confidi Systema! soc.coop. con decorrenza dal mese di aprile 2025, creando così un nuovo polo del credito arricchito di 1.300 clientiprofessionisti.

L’operazione rappresenta un passo strategico per tutto il sistema delle garanzie, ampliando da un lato il perimetro d’azione di Confidi Systema! e dall’altro consentendo a tutti i professionisti del sistema Confprofessioni e dell’intero comparto di accedere a strumenti più mirati e innovativi per il loro sostegno finanziario, superando uno dei problemi più critici della categoria nell’attuale panorama del credito alle attività economiche.

«Questa fusione segna un passaggio fondamentale per il nostro settore – ha dichiarato Davide Galli, presidente di Confidi Systema! -. L’integrazione con FidiProf ci permette di estendere il nostro raggio d’azione a un altro comparto importante dell’economia italiana, quello dei professionisti, che ora potranno contare su un partner solido e strutturato per il loro accesso al credito e per valorizzare le scelte della loro categoria a cui già tanti professionisti, che sono a tutti gli effetti attività economiche, fanno affidamento».

«La fusione in Confidi Systema! – dichiara il presidente di Fidiprof, Ezio Maria Reggiani – è un ideale traguardo dell’attività sin qui svolta da Fidiprof. È un’operazione di cui possiamo essere orgogliosi, che inaugura una nuova fase nel supporto all’accesso al credito e ai servizi finanziari a favore di tutti i liberi professionisti, in tutti i settori, da quello sanitario a quello economico, tecnico, giuridico o ambientale».

«Nonostante il grande potenziale e le crescenti necessità di un 1,4 milioni di professionisti italiani, il sistema creditizio non ha ancora saputo rispondere pienamente alle esigenze del comparto – afferma Marco Natali, presidente di Confprofessioni -. Sono convinto che questa intesa rappresenti una svolta importante per affrontare le nuove sfide».

Conn il nuovo polo del credito, Confidi Systema! rafforza la propria posizione sul mercato delle garanzie, consolida una presenza in tutti i settori merceologici e in tutte le professioni raggiungendo tutte le province italiane e attivando un osservatorio ampio ed eterogeneo sulle esigenze di credito di imprese e professionisti.

La fusione tra Confidi Systema! e FidiProf – con efficacia dal prossimo 1° aprile 2025 – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un mercato in evoluzione, in cui il credito diventa sempre più uno strumento strategico di crescita e sviluppo. La combinazione di competenze ed esperienze maturate dai due confidi permetterà di offrire servizi più efficaci, snelli e accessibili, sostenendo l’innovazione e la competitività di imprese e professionisti in tutta Italia.

Confidi Systema! è un intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia. Fondata nel 1959, nel 2016 attua la fusione – unica nel suo genere in Italia – di cinque confidi intersettoriali della Lombardia a compimento del progetto regionale di riordino del sistema della garanzia privata, proseguendo poi nel 2021 e 2022 con l’incorporazione di due confidi artigiani a Cesena e Bergamo. Nell’ottobre 2024 attua una maxifusione con i confidi di Lecco, Brescia, Milano e Chieti. Salgono a 92.000 le imprese associate.

Hub della finanza d’impresa delle PMI, Confidi Systema! sostiene ogni realtà aziendale nei propri processi di crescita assistendole con una consulenza mirata su tutti i temi del credito e della finanza d’impresa. La “Value Proposition” mixa garanzia a “prima richiesta”, credito diretto, accesso al Fondo di Garanzia, agevolazioni pubbliche e soluzioni innovative per diversificare le fonti di accesso al credito. È il confidi di riferimento di Confindustria Lombardia, Confagricoltura Lombardia, Confartigianato Lombardia. Opera con una rete diretta di consulenti imprese a presidio del territorio di riferimento a cui si accompagnano anche collaborazioni mirate con associazioni ed enti nelle principali regioni.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie di “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/diarioditalia

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/diarioditalia

Facebook

https://www.facebook.com/diarioditalia

© Riproduzione Riservata