Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia

La Trinacria ciclistica conquista il Padovano. Nasce il più grande produttore di biciclette a capitale interamente italiano

0
104
Lombardo Bikes

La Trinacria ciclistica conquista il Padovano. Nasce il più grande produttore di biciclette a capitale interamente italiano

La trapanese Cicli Lombardo S.p.A., conosciuta sul mercato con il marchio Lombardo Bikes, annuncia l’acquisizione della padovana Cicli Olympia, marchio tra i più antichi d’Italia nel settore delle due ruote, fondato nel 1893. Questa operazione consolida Lombardo Bikes come il più importante produttore di biciclette a capitale interamente italiano, in un settore sempre più dominato dal capitale straniero che agisce tramite fondi d’investimento, permettendo inoltre all’azienda di ampliare la propria gamma e di affermarsi ulteriormente nel segmento di mercato performance.

Con un fatturato 2023 di 34 milioni di euro, oltre 20.000 mq di stabilimenti tra Buseto Palizzolo (Trapani) e Germania, e una capacità produttiva di oltre 400 veicoli al giorno, Lombardo Bikes si distingue per la qualità artigianale, il design ricco di stile e l’innovazione tecnologica dei suoi prodotti.

L’acquisizione del 100% di Cicli Olympia è un ulteriore tassello nella strategia di crescita e consolidamento del marchio che sceglie di investire e guardare al futuro con determinazione, nonostante le attuali sfide e il complesso momento del settore delle due ruote, preservando il valore e il know-how dell’industria ciclistica italiana.

La lunga tradizione di artigianalità e innovazione accomuna le due aziende. Cicli Olympia, realtà storica con un fatturato 2023 sopra i 17 milioni di euro, nasce alla fine dell’Ottocento a Milano, lega la sua storia all’agonismo e agli eroici atleti del passato e, a partire dal 1959, sotto la guida della famiglia Fontana, si trasferisce in Veneto, dove cresce e continua a essere un marchio iconico per il ciclismo italiano. Oggi l’azienda ha sede a Piove di Sacco (Padova) e Lombardo Bikes conferma il proprio impegno nel continuare a preservare questo stabilimento, assicurando il mantenimento della produzione locale.

Fondata da Gaspare Lombardo in Sicilia nel 1952, Lombardo Bikes ha saputo combinare tradizione e modernità, diventando un punto di riferimento nel mercato delle biciclette e un’eccellenza simbolo del “Made in Italy”. Nel 2007, ha aperto una filiale in Germania, rafforzando la propria presenza nel mercato europeo e negli anni ha saputo consolidare il proprio ruolo di produttore globale, grazie anche alla collaborazione con Bosch, con cui Lombardo è stata la prima azienda italiana a siglare una collaborazione tecnologica per le e-bike già nel 2011.

Lombardo Bikes conta circa 90 dipendenti, di cui il 30% donne, ed esporta il 60% della produzione in 31 Paesi, con una rete di oltre 1.000 punti vendita in Europa. Lombardo Bikes è stata inoltre la prima azienda della provincia di Trapani a essere stata ammessa al programma ELITE di Borsa Italiana, un percorso di eccellenza dedicato alle PMI ad alto potenziale che vogliono accedere ai capitali e prepararsi per una futura quotazione in Borsa. Entrare in ELITE significa aver adottato i più alti standard di governance, trasparenza e strategia di crescita.

L’acquisizione di Cicli Olympia rappresenta un passo significativo per Lombardo, che mira a integrare l’esperienza e la tradizione di un marchio storico per ampliare la propria gamma di prodotti e rafforzare la presenza sul mercato, con un particolare focus sui settori mtb, gravel, corsa e e-bike con motore Bosch. L’operazione è stata finalizzata grazie a un finanziamento, con garanzia SACE, erogato da Intesa Sanpaolo.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie di “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/diarioditalia

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/diarioditalia

Facebook

https://www.facebook.com/diarioditalia

© Riproduzione Riservata