Cellulari dismessi: con “Portent” diventano “miniere” di materie prime

Con Enea mette a punto una nuova tecnologia di recupero per valorizzare l’economia circolare per nuovi dispositivi elettronici.

0
3894
cellulari dismessi

Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari dismessi a fine vita in ottica di economia circolare: questo l’obiettivo del progettoPortent” co-finanziato dalla regione Lazio con circa 140.000 euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coordinato dal Laboratorio ENEA “Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la valorizzazione di Rifiuti e Materiali”.

«È in crescita la quantità di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, soprattutto a causa di tempi di obsolescenza tecnica sempre più ridotti – spiega Danilo Fontana, ricercatore ENEA e responsabile del progettoPortent” -. Questo fenomeno potrebbero generare seri problemi di gestione legati alla presenza di metalli e sostanze nocive che rappresentano un rischio reale per la salute dell’uomo e dell’ambiente».

Il 2020 ha fatto registrare una significativa crescita della raccolta di questa tipologia di rifiuti: a livello nazionale ha oltrepassato le 78.000 tonnellate (+7,68% rispetto al 2019) e tra questi rifiuti i telefoni cellulari dismessi sono sicuramente gli apparecchi elettronici di maggiore interesse per i materiali preziosi e strategici che contengono.

«La tendenza dell’imprenditoria italiana che si occupa di riciclo è di fermarsi alle fasi di trattamento e di riciclo più semplici, ma meno remunerative, come la triturazione e la separazione di plastiche e di metalli, lasciando agli operatori esteri il vantaggio di recuperare la partenobile” del rifiuto, in particolare le schede elettroniche ricche di metalli come oro, argento, palladio e rame – dice Fontana -. Partendo dalle nostre competenze in questo settore, in sinergia con la Sapienza Università di Roma, vogliamo sviluppare un processo innovativo per il recupero di materiali da telefoni cellulari dismessi per il completamento della filiera, che adesso si ferma al commercio verso l’estero degli stock dei materiali separati».

Una tonnellata di schede elettroniche da telefoni a fine vita contiene in media 276 g di oro, 345 g di argento, 132 kg di rame; se si considerano poi altri componenti, come magneti e antenne integrate ad esempio, l’elenco si allunga con le terre rare (quali ad esempio neodimio, praseodimio e disprosio) che possono raggiungere 2,7 kg per tonnellata di cellulari dismessi.

«Grazie alle tecnologie attuali è possibile riciclare oltre il 96% di questi dispositivi elettronici, recuperando quantitàsignificative di metalli preziosi con gradi di purezza elevati. Questo permetterebbe di evitare il depauperamentodelle risorse naturali e l’approvvigionamento di alcune di queste materie prime critiche presenti prevalentementein Paesi politicamente instabili», prosegue Fontana.

Per il progetto “Portent”, i ricercatori ENEA utilizzeranno tecnologie idrometallurgiche (alternative alla pirometallurgia) perché garantiscono bassi consumi energetici (si opera a temperatura ambiente), ridotte emissioni, modularità degli impianti e flessibilità di impiego. Tutte caratteristiche che consentono un agevole processo di potenziamento e facile replicabilità in contesti industriali, senza trascurare gli aspetti di accettabilità sociale di questa tipologia di impianti a livello locale.

Non solo: «l’idrometallurgia è una tecnica particolarmente indicata nella separazione e nella purificazione selettivadegli elementi a elevato valore aggiunto anche in matrici con basse concentrazioni di metalli. Mentre la pirometallurgia, per essere sostenibile, deve lavorare enormi quantità di materiale spesso non disponibili in un solo ambito nazionale, ma da reperire in aree geografiche molto distanti dagli impianti stessi», aggiunge Fontana.

Una volta concluso il progetto, i risultati della ricerca saranno trasferiti al tessuto imprenditoriale sia per l’innovazione tecnologica dei processi industriali sia per lo sviluppo di nuove competenze professionali qualificate. «L’obiettivo – conclude Fontana – è contribuire alla crescita dell’economica locale e nazionale e alla riduzione dell’impatto ambientale di questa tipologia di rifiuti che, grazie al recupero dei materiali in essi contenuti, diventeranno fonte di materie prime seconde per nuovi prodotti tecnologici».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”,

iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata